25 Giugno 2025- Dalla prossima settimana inizieranno i lavori di scavo e ripristino della vivificazione di Sacca Toro nella laguna Sud. Un intervento frutto del lavoro di squadra tra Coldiretti in rappresentanza degli oltre duecento pescatori che operano in loco, Regione Veneto e Provveditorato Interregionale del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Era infatti Dicembre 2023 quando Coldiretti organizzò un primo sopralluogo in presenza dell'assessore regionale Cristiano Corazzari, del consigliere Marco Dolfin, del direttore dell’Unità Organizzativa Agroambiente, programmazione e gestione ittica Giuseppe Cherubini; ma anche dell' Ingegnere Valerio Volpe dirigente del provveditorato interregionale, una delegazione che ha preso atto in quella circostanza dello stato di sofferenza in cui versa la parte sud della laguna di Venezia: si è facilmente riscontrato l'interramento dei canali di sacca Toro ed il conseguente debole ricircolo idrico che comporta frequenti morie di vongole.
“Abbiamo ottenuto il provvedimento autorizzativo di inizio lavori, firmato da Colabufo – afferma Alessandro Faccioli responsabile di Impresa Pesca Coldiretti- per noi è un grande risultato di lavoro di squadra utile ai nostri associati allevatori di molluschi, vongole veraci ormai arrivati in forte sofferenza. Conosciamo le dinamiche e i tempi dilatati di quando si agisce in laguna con iter molto articolati, è per questo che ringraziamo la Regione per aver mantenuto la parola con un lavoro della Commissione che ha intrapreso con sopralluoghi e riunioni organizzative. L’intervento in questo periodo caldo è particolarmente strategica perché va a mitigare gli effetti di moria delle vongole di laguna, ricreando un ricircolo idrico benefico anche sull’eccessiva salinità di sacca Toro che sta marinizzando la laguna con l'ingresso di molluschi gasteropodi (buli) formidabili predatori di vongole veraci.”