23 Settembre 2021
COLDIRETTI VENEZIA: FESTA DELLA VENDEMMIA.

Sabato 25 Settembre al mercato agricolo di Campagna Amica a Mestre

Mostra e Degustazioni dei vini doc Lison Pramaggiore e  doc Piave.

Alle ore 10.30 la rievocazione della pigiatura

Mestre, 23 Settembre 2021.  In campagna è tempo di vendemmia e per festeggiare questo momento, nei mercati coperti di Campagna Amica di tutt’Italia, gli operatori agricoli intratterranno i clienti con dimostrazioni in diretta legate al mondo del vino. Cosi’ accadrà anche al mercato di Mestre in Via Palamidese 3/5 dove Orazio Franchi tecnico enologo di Coldiretti sarà disponibile dalle ore 10.00 alle ore 12.00 con una esposizione di vini doc Piave e Lison Pramaggiore. Si potrà anche degustarli nel rispetto delle norme anti covid, assaporandone le note, i profumi e i colori tipici dei vini veneziani. “ L’assaggio guidato del vino- specifica Orazio Franchi- consente anche ai meno esperti di valutarne le caratteristiche organolettiche e individuarne le migliori modalità di utilizzo ed abbinamento con le pietanze. Con la degustazione si imparara a conoscere un vino e a capirlo. Riconoscere gli odori, i profumi, i sapori ci aiuta inoltre a scegliere un vino di qualità.”

E di qualità si parla in riferimento alla vendemmia in corso che si sta rivelando eccezionale anche nella quantità, contro ogni aspettativa,  specie nelle zone dove la gelata primaverile e le grandinate diffuse non hanno provocato gravi danni e dunque ripercussioni sulla produzione. A determinare la qualità sono le buone gradazioni e lo stato sanitario delle uve che può considerarsi ad  ora perfetto. Sicuramente per fine della prossima settimana le uve bianche saranno tutte in cantina, ma già è iniziata la vendemmia dei rossi, in particolare del Merlot. “Il clima ci mette sempre più a dura prova- afferma Andrea Colla presidente di Coldiretti Venezia- ma l’esperienza, la dedizione e la professionalità dei nostri viticoltori consentono di raggiungere risultati di grande soddisfazione”.

 

Sabato mattina alle ore 10.30 presso il mercato coperto di Campagna Amica si terrà una rievocazione della pigiatura “ E’ un modo per riscoprire l’affascinante rito della vendemmia, avvicinare grandi e piccini all’agricoltura e alla storia dei nostri padri – commenta  Davide Montino presidente di Agrimercato Venezia–far conoscere li usi e costumi antichi ma ancora vivi nella memoria delle famiglie contadine. Ovviamente si tratta di una manifestazione a scopo puramente rievocativo che non può tenere in considerazione i tanti accorgimenti che, sempre di più, vengono messi in opera dai viticoltori per ottenere un buon vino.” Grappoli d’uva di raboso, vitigno autoctono a bacca nera dell’area del Piave, appena raccolti verranno consegnati alla Pro Loco di Mestre dalle aziende di campagna amica per addobbare i carri che verranno posizionati Sabato 25 Settembre tra via Caneve e Viale Garibaldi fronte Municipio, altro modo per richiamare il momento della vendemmia, oggi protagonista nelle nostre campagne veneziane.

 

IMPLEMENTAZIONE DI UN CENTRO SERVIZI PER UTENTI E IMPRESE DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA

Progetto n° 01/SSL/16/VE-03/SSL/21/VE CUP H79J21011180009 Titolo del Progetto: IMPLEMENTAZIONE DI UN CENTRO SERVIZI PER UTENTI E IMPRESE DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA

Campagna Amica

Campagna Amica

Portale Coldiretti Veneto Formazione

Portale Coldiretti Veneto Formazione

IMPLEMENTAZIONE DI UN CENTRO SERVIZI PER UTENTI E IMPRESE DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA

Progetto n° 01/SSL/16/VE-03/SSL/21/VE CUP H79J21011180009 Titolo del Progetto: IMPLEMENTAZIONE DI UN CENTRO SERVIZI PER UTENTI E IMPRESE DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA

Campagna Amica

Campagna Amica

Portale Coldiretti Veneto Formazione

Portale Coldiretti Veneto Formazione