LABORATORIO DI STAGIONALITA’ PER BAMBINI PRIMA DELLO SPETTACOLO.
Domenica 23 Febbraio ore 15.00 al Teatro Goldoni di Venezia.
21 Febbraio 2025 - Si svolgerà domenica 23 Febbraio 2025 presso il Teatro Goldoni di Venezia il primo appuntamento realizzato da Coldiretti Venezia frutto della collaborazione tra la Fondazione Teatro Stabile del Veneto e Coldiretti.
Alle ore 15.00, un’ora prima dell’inizio dello spettacolo Anima blu di Tam Teatromusica, un viaggio meraviglioso che accompagnerà i più piccoli in un'immersione nella pittura di Marc Chagall, una quarantina di bambini con le loro famiglie, avranno la possibilità di partecipare ad un laboratorio sulla stagionalità. Si tratta di un’iniziativa che fonde cultura teatrale e mondo agricolo con l'obiettivo di stimolare anche una riflessione sulla sostenibilità e sull'importanza dell'alimentazione, offrendo un'esperienza che unisce intrattenimento, educazione e tradizione.
Il coinvolgimento di Coldiretti e del Teatro Stabile del Veneto dimostra come l'arte possa diventare un mezzo per valorizzare le tradizioni contadine, non solo attraverso le rappresentazioni teatrali, ma anche con esperienze pratiche che mettono in risalto il ciclo della natura, la stagionalità dei prodotti e l'importanza della sana alimentazione. Un'occasione originale per scoprire attraverso il gioco il legame tra teatro e la cultura rurale. “Le donne di Coldiretti da molti anni propongono alle scuole laboratori per avvicinare grandi e piccini al mondo agricolo, attraverso l’approccio dell’imparare facendo, con attività manuali e creative: in questa circostanza parleremo ai bambini dei cicli naturali, dell’importanza della stagionalità delle produzioni, fondamentale non solo per il benessere del nostro palato, ma anche per valorizzare il prezioso lavoro dei nostri agricoltori. Coldiretti sostiene con forza l’importanza del consumo di prodotti locali e dei menu a km zero, che non solo promuovono la freschezza e la qualità degli ingredienti, ma contribuiscono anche a ridurre l'impatto ambientale legato al trasporto di alimenti” spiega Fiorella Enzo presidente delle donne di Coldiretti Venezia che sarà presente all’iniziativa di domenica.
La visita a teatro sarà dunque un'esperienza immersiva che unisce sapere e divertimento. Questo approccio rafforza il legame tra passato e presente, tra la cultura contadina e quella teatrale, creando un ponte tra generazioni e promuovendo la consapevolezza dell'importanza dell'agricoltura nella vita quotidiana.
Il laboratorio di domenica, con tanto di mostra di prodotti agricoli freschi, maschere di carnevale a forma di frutta e verdura e un simpatico laboratorio per i piccini che riprende una ricetta per ogni stagione, si concluderà con una merenda salutare offerta ai bambini, offerta da Coldiretti Campagna Amica.