APPROFONDIMENTI E DEGUSTAZIONI DOMANI AL MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA A MESTRE
In occasione del World Milk Day, indetto dalla Fao, per sabato 31 e domenica 1° giugno, Coldiretti Venezia organizzerà domani mattina 31 Maggio durante l’orario di apertura del mercato coperto di Campagna Amica a Mestre in via Palamidese 3/5, un momento dedicato al latte, grazie alla collaborazione dell’azienda Biodinamica San Michele presente come produttore tra le aziende del mercato agricolo. Sarà l’occasione per mostrare a grandi e piccoli i segreti della mungitura e della preparazione del formaggio, simboli di una filiera cardine del Made in Italy, con i suoi record in fatto di qualità e di biodiversità. L'azienda biodinamica San Michele è stata recentemente premiata in occasione della settima edizione del Premio Festa di San Marco promosso dalla Città Metropolitana di Venezia, come esempio di agricoltura sostenibile e di rispetto per la biodiversità. L'azienda che si estende su 150 ettari di terreni dedicati all'agricoltura biodinamica a Jesolo, produce principalmente ortaggi, foraggere, latte e uova. Un ruolo centrale all'interno dell'azienda è per l’appunto quello dell’allevamento bovino, da cui proviene il latte fieno STG biodinamico utilizzato anche per la produzione di formaggi a marchio San Michele - Le Terre di Ecor, nell’adiacente caseificio aziendale.
L’iniziativa si estenderà nel corso del week end nei mercati contadini di Campagna Amica in tutta Italia dove i riflettori saranno puntati sullo straordinario patrimonio rappresentato dalle specialità casearie, da quelle più conosciute sui mercati mondiali a quelle salvate dall’estinzione grazie al lavoro degli allevatori italiani. (elenco completo delle iniziative sul sito www.campagnamica.it).
Un’occasione per fare chiarezza sui benefici nutrizionali del latte, ricco di calcio, proteine e vitamine, anche rispetto alle tante fake news su un alimento che contribuisce in modo significativo alla sicurezza alimentare, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, e all’economia rurale. Non a caso Coldiretti ha lanciato per l’occasione una campagna social per ribadire l’importanza del suo consumo (https://www.instagram.com/reel/DKRFJSzMLhR/?igsh=MXZiY3N4bjRhbGMwOQ==)