Ricordiamo che nella gestione del quaderno di campagna è utile tenere in considerazione il Decreto Direttoriale del Ministero della Salute del 15 novembre 2024 che riguarda l'adozione delle:
- "Linee Guida concernenti le Misure di mitigazione del rischio per la tutela degli artropodi non bersaglio" (ALLEGATO 1)
- "Documento destinato agli agricoltori per la corretta applicazione delle misure di mitigazione del rischio per gli artropodi non bersaglio" (ALLEGATO 2)
Questo Decreto è entrato in vigore per le nuove istanze di autorizzazione di prodotti fitosanitari, di rinnovo dell'autorizzazione o di modifica tecnica dell'autorizzazione presentate a decorrere dalla data del 14 gennaio 2025
Questo significa che, per ottenere l'autorizzazione all'immissione in commercio o per rinnovare/modificare un'autorizzazione esistente, i prodotti fitosanitari dovranno dimostrare di aver considerato e implementato le misure di mitigazione del rischio per la tutela degli artropodi non bersaglio come definite nel decreto.
In sintesi, questo decreto (ALLEGATO 2) stabilisce le modalità e le misure che gli agricoltori devono adottare per ridurre l'impatto dei prodotti fitosanitari sugli artropodi non bersaglio, cioè quegli insetti e altri invertebrati che non sono l'obiettivo primario dei trattamenti, ma che sono comunque importanti per la biodiversità e per l'equilibrio degli ecosistemi agricoli (es. impollinatori, predatori naturali di parassiti, ecc.).
Nella sostanza, nelle nuove etichette sono presenti e/o potranno essere previste anche delle fasce di rispetto per gli artropodi non bersaglio, al pari di quanto avviene per le fasce di rispetto dai corsi d’acqua o da altri elementi sensibili (parchi, scuole ecc…)
La misura massima della fascia di rispetto prevista in etichetta non è mai superiore a 5 m e può essere ridotta, secondo le linee guida, con l’adozione di opportune tecniche “virtuose” o accorgimenti tecnici (es. ugelli antideriva, coadiuvanti antideriva, atomizzatori a tunnel, a torretta ecc…).
In allegato le linee guida:
LINEE GUIDA PER MISURE DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO PER LA TUTELA DEGLI ARTROPODI NON BERSAGLIO